Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LA PORTA FILIPPO
Elogio della vita ordinaria
LA PORTA FILIPPO, Elogio della vita ordinaria
Autore:
LA PORTA FILIPPO
Titolo:
Elogio della vita ordinaria
Descrizione:
Contro un'idea di falsa grandezza
Editore:
Il Saggiatore
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
207
Dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788842835738
Codice:
370710
Collana:
La cultura 1968
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
1 - 256 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

LA PORTA FILIPPO, Elogio della vita ordinaria, Il Saggiatore in campedel.it
Descrizione
Elogio della vita ordinaria Contro un’idea di falsa grandezza|
di: Filippo la Porta
Edito da: Il saggiatore
Collana: La cultura

E se, in un'epoca in cui ci si aspetta che ogni esistenza sia eccezionale e degna di essere raccontata, la vera ribellione fosse restarsene sul proprio sofà, senza voler dimostrare nulla?
Con profondità e ironia, "Elogio della vita ordinaria" ci invita a sottrarci al culto della visibilità, alla retorica dell'autorealizzazione, alla corsa verso il successo.
Attraverso una galleria di figure minori della letteratura e della filosofia - dalla Lady Bertram tratteggiata da Jane Austen all'Oblomov di Goncarov -, Filippo La Porta costruisce in queste pagine una controstoria dell'eroismo umano, mettendo in luce una forma alternativa di grandezza. La sua è una presa di distanza dall'onnipresente esaltazione dell'unicità, del vitalismo e del superamento dei limiti che vuole celebrare la possibilità di un'esistenza lontana dai riflettori, vissuta senza voler raggiungere nessun primato, testimoniando anzi come la routine, l'inazione e la marginalità possano essere luoghi di pienezza e autenticità.
Alternando i ricordi personali alle idee di pensatori quali Arendt e Camus, Orwell e Brancati, La Porta restituisce dignità alla fragilità e alla semplicità, in un mondo che tende a giudicare le persone soltanto in base al consenso sociale ottenuto e alla capacità di raccontare i propri risultati.
Elogio della vita ordinaria ci mostra invece come il ve ro eroismo oggi non risieda nel farsi notare, ma nel restare fedeli a se stessi; non nel superarsi, ma nel saper semplicemente «essere». Perché - come scriveva Pirandello - «è molto più facile essere eroi che galantuomini.
Eroe si può essere una volta tanto, galantuomo bisogna esserlo sempre»

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 12 settembre 2025
La collana La cultura

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it