Descrizione | |
Francesco Vidotto ci regala una storia incantevole piena di poesia e di verità e, ancora una volta, attraverso la natura ci parla di noi. Abete è forte e saldo, le sue radici affondano poderose nella terra e i suoi rami più alti svettano fino a dominare l’intera foresta. Abete vive un tempo fatto di pazienza, dove le giornate sono istanti e gli anni minuti. Nei suoi aghi sempreverdi e nei cerchi di legno del suo grande cuore conserva la memoria del bosco. Un giorno, però, accade una cosa capace di sorprenderlo: il vento porta ai suoi piedi un fragilissimo seme di betulla, e a primavera il primo germoglio di quel seme si protende proprio verso le sue radici. Nasce così tra il grande abete sempreverde e la betulla dalle foglie decidue, che ogni inverno si addormenta e dimentica le gioie dell’estate ma a ogni primavera rinasce e si copre di fiori, un amore difficile: che come tutti gli amori difficili è anche dolcissimo e inimitabile. Gli uomini dicono che la betulla nuoce all’abete, succhiando nutrimento dalle sue radici, ma la grande anima del bosco sa che non è così, anzi. Solo insieme Abete e Betulla possono dare riparo a un’intera comunità di uccelli e scoiattoli che a ogni stagione ritornano da loro, perché una famiglia è qualcosa che, anche se te ne vai, ti aspetta, e tu sai sempre dove ritrovarla. Francesco Vidotto scrive un racconto delicato e potente sul senso della vita e dell’amore, sulla possibilità sempre viva di rifiorire. FRANCESCO VIDOTTO (1976) è cresciuto tra le vette delle Dolomiti e ha lavorato per vent’anni come consulente e manager di grandi aziende, fino a che non ha capito una cosa che nemmeno alla facoltà di Economia gli avevano insegnato: la ricchezza più grande che ciascuno di noi ha è il tempo. Così è tornato tra le sue montagne, a Tai di Cadore, dove si dedica alla natura e alla scrittura, che da sempre è sua compagna di vita. Il suo primo romanzo uscito per Bompiani, Onesto, ha raggiunto il cuore di più di 70. 000 lettori e non si ferma. | |
Scheda creata Giovedi' 25 settembre 2025 | |
La collana Narratori Italiani Bompiani | |
Guarda anche I libri dell'editore Bompiani Gli scaffali di Letteratura I libri di Romanzi | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |