Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CAPPELLOZZA SERENA
Il valore delle cose
CAPPELLOZZA SERENA, Il valore delle cose
Autore:
CAPPELLOZZA SERENA
Titolo:
Il valore delle cose
Descrizione:
Editore:
Sellerio
Data di edizione:
settembre 2025
Pagine:
396
Dimensioni cm.:
12x17
ISBN13:
9788838948824
Codice:
371063
Collana:
La memoria 1351
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
disponibile
Dati aggiornati a settembre 2025
2 - 26 1460
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

CAPPELLOZZA SERENA, Il valore delle cose, Sellerio in campedel.it
Descrizione
IL valore delle cose
di: Cappellozza Serena
Edito da: Sellerio
Collana: La memoria

In un canale, l'amo di un pescatore si impiglia in un tappeto, e dentro il tappeto, tenuto al fondo da un sacco di sabbia, il cadavere di un robusto settantenne con un vistoso foro alla tempia. L'ispettrice Mirna Pagani sa che «la laguna è il luogo ideale per uccidere. È vasta, piena di isole, isolette, barene, attracchi più o meno legali».
Nella laguna veneta più appartata, Venezia - se si scorge - è sempre in una lontananza brumosa. A Mirna e all'agente Angeli non è difficile individuare il luogo del delitto, una casa di caccia adattata a bella residenza. E dal luogo, l'identità della vittima: è Leone Bartoni, il presidente della Gold- Swim, azienda punta di diamante dell'economia del Nord-Est. Nella villa non vi sono molte tracce, anche perché la governante e il giardiniere hanno pulito tutto accuratamente dopo una festa di anniversario; tutto tranne qualcosa che stranamente non c'è, una cassaforte, e qualcosa che invece è sparito, una scatola di preziosi sigari Gurkha.
L'inchiesta è di quelle che si definiscono delicate, ma Mirna non ha la mano di vel-luto, e presto individua i due fuochi dell'indagine: i vertici dell'azienda e la famiglia del Presidente.
Il vicepresidente è il genero della vittima, sposato alla figliastra Lucrezia, ragazza volitiva e radical ultrachic; la moglie del Bartoni, una ex soubrette, conduce una claudicante attività sostenuta dai soldi intermittenti del «vecchio»; il capocontabile, collaboratore antico e fedele, è il custode di molti segreti.
In questo gruppo alla Agatha Christie la via dell'indagine è necessariamente quella degli intrighi sotterranei, degli incroci affettivofinanziari: odi generazionali, invidie di car- riera, tradimenti, spie aziendali; ma soprattutto quello che emerge prepotente è il carattere odiosamente urticante del- la vittima. E i mal sopiti fantasmi del suo passato.
Serena Cappellozza ha costruito un giallo investigativo puro senza troppi effetti decorativi, senza innesti artificiosi, dove i colpi di scena nascono da un naturale concatenarsi di eventi. Anche Mirna è un personaggio naturale: madre separata, un figlio adolescente che le dà grattacapi, una vita privata che lei sente piatta; una vita difficile come tante che ha un'unica eccentricità, la madre, soprannominata affettuosamente la Mantide perché i suoi molti uomini, tutti ricchissimi vedovi, «durano come i pesci rossi».
Ragioni per cui Mirna Pagani risulta subito, per ogni lettore, un personaggio autentico e irresistibile.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Giovedi' 25 settembre 2025
La collana La memoria

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it