Secondo alcuni dati, il 15% delle coppie italiane non riesce ad avere figli; a questa percentuale si deve aggiungere un altro 5% dovuto a sterilità secondarie (insorte cioè dopo una gravidanza) Quali risposte fornisce oggi la scienza medica a queste persone? Uno dei maggiori esperti di fisiopatologia della riproduzione umana traccia una sintesi delle attuali conoscenze in materia, a cominciare dalle cause della sterilità maschile e femminile per poi entrare nel merito delle più avanzate tecniche della fecondazione assistita Se questo è un terreno che in molti casi offre una risposta positiva a un insopprimibile bisogno, è anche un luogo di scontro tra diverse concezioni etiche e giuridiche, in particolare per quel che riguarda lo statuto dell'embrione e, più in generale, i confini della scienza Il volume dà conto delle diverse posizioni, oltre che delle leggi e dei regolamenti esistenti in Italia e nei vari paesi occidentali L'autore Carlo Flamigni dirige l'Istituto di clinica ostetrica e ginecologica dell'Università di Bologna e fa parte del Comitato nazionale di bioetica | |
La collana Farsi un'idea | |
Collana che aiuta il lettore a orientarsi nella selva di stimoli, notizie e sollecitazioni cui è quotidianamente sottoposto. Per leggere il giornale, ascoltare la radio, guardare la TV in maniera meno passiva, per interpretare i fatti in modo più consapevole. |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Bioetica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 19 maggio 2005 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |