Indice 1. Indagine sui servizi di igiene ambientale. 2. Criteri e strumenti di controllo sociale per le istituzioni e i cittadine nel settore rifiuti. 3. Il caso di Acireale 4. L'applicazione della tariffa rifiuti urbani per l'anno 2000: i risultati del monitoraggio effettuato da ANPA e dall'ONR 5. Progetto tariffa rifiuti urbani: analisi sull'applicazione della tariffa in Veneto e linee guida per la gestione. 6. La tariffa come strumento di gestione integrata dei rifiuti urbani 7. La tariffa dei rifiuti urbani. Casi applicativi, Tariffa puntuale. 8. L'implementazione della tariffa nel Consorzio Bacino di Padova Uno. 9. Impianti di smaltimento: analisi sui termoutilizzatori RU. 10. Trattamento termici innovativi per il recupero energetico dei rifiuti. 11. Le discariche dei rifiuti secondo la direttiva europea e la normativa nazionale. 12. Indagine sugli impianti di discarica gestiti dalle imprese associate 2000. 13. Obblighi e responsabilità del gestore alla luce della nuova direttiva. 14. Aspetti geotecnici di argille consolidate prima e dopo il contatto con il percolato da discarica per RSU. 15. Le misure organizzative per la prevenzione e la gestione dei rifiuti da beni durevoli. 16. le tecnologie nel settore del recupero dei BDD. 17. L'accordo di programma quadro nel settore degli inerti. 18. Produzione ed utilizzo dei rifiuti inerti in edilizia. 19. La gestione e il riutilizzo dei materiali da calamità naturali: il terremoto del 1997 in Umbria. 20. Tecnologie di riciclaggio dei rifiuti da C & D. 21. La classificazione dei rifiuti secondo i criteri comunitari. 22. Trattamenti chimico fisici e biologici dei rifiuti industriali. 23. La gestione dei rifiuti industriali nel settore tessile.: la realtà di Prato. 24. I rifiuti sanitari: dal D.Lgs 5 febbraio 97, n. 22 ai provvedimenti regionali in materia. 25. Riorganizzare la gestione dei rifiuti: l'esperienza dell'Azienda ULSS n. 16. 26. Piano operativo per la raccolta differenziata dei rifiuti ospedalieri prodotti dall'Azienda Ospedaliera di Padova. 27. Andamento e smaltimento della produzione dei rifiuti speciali ospedalieri prodotti dalla ASL del Veneto. 28. Il caso particolare della regione Veneto:: recupero della frazione organica dei rifiuti. 29. Il decoro urbano come integrazione necessaria del servizio di spazzamento. | |
La collana Ambiente & Territorio | |
I libri dell'editore Maggioli
Gli scaffali di Tecnica I libri di Ambiente | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 8 maggio 2002 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |