Tommaso d'Aquino (1225-1275) è uno dei più influenti fra i pensatori medievali; la sua opera è sterminata, e comprende un'ottantina di testi fra cui dieci commenti alla Bibbia, tredici commentari aristotelici, la "Summa theologiae", la "Summa contra Gentiles", la raccolta delle "Quaestiones disputatae" Egli ci ha lasciato una sintesi del pensiero cristiano, che riesce a coniugare i contenuti essenziali della tradizione teologica e il rigoroso metodo d'indagine scientifica inaugurato da Aristotele Nell'intento di favorire un primo approccio critico al pensiero di Tommaso, questo breve profilo seleziona, nell'insieme della sua vasta produzione filosofico-teologica, alcuni temi qualificanti, come il rapporto tra fede e ragione, la metafisica, la natura dell'uomo e le leggi che regolano l'agire: etica, diritto, politica | |
La collana Universale Paperbacks | |
I libri dell'editore Il Mulino
Gli scaffali di Religione I libri di Santi e testimoni della fede | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 3 settembre 2008 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |