Lo Spirito è inafferrabile, non ha né nome né volto. Tuttavia in questa raccolta dei suoi più pregevoli contributi sull'argomento, Olivier Clément ci guida a scoprire un fatto fondamentale: siamo noi a dare un volto allo Spirito santo, vivendo sotto la sua guida, lasciandoci portare dal soffio della tradizione ecclesiale che dello Spirito è l'espressione vivente e vivificante. In una serie di quadri dedicati al rapporto tra Spirito santo, Trinità, chiesa, vita cristiana e paternità spirituale, l'autore ci guida così ad assumere la paternità sacrificale e liberante di Dio, che proprio nella terza persona della Triunità divina trova la sua espressione più eloquente e trasformante per il cuore di ogni uomo. Olivier Clément (1921) è docente di teologia presso l'Institut Saint-Serge di Parigi. Uomo delle fonti, sa cogliere con sapienza spirituale i germi di resurrezione disseminati nella storia dell'umanità. Ô esponente di spicco della cultura francese e uomo spirituale tra i più credibili dell'intero panorama ecumenico. Qiqaion ha pubblicato le seguenti opere di Olivier Clément: ú Occhio di fuoco. Eros e kosmos (1997) ú Le feste cristiane (2000). ú Pregare il Padre nostro (1988). ú Il potere crocifisso (1999). | |
La collana Spirituali | |
I libri dell'editore Qiqajon Comunità di Bose
Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Martedi' 8 giugno 2004 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |