Il libro tratta della formazione d'aula e degli altri compiti, legati alla formazione, che possono essere affidati a giovani formatori, specialmente se inseriti in piccole società di consulenza o di formazione. Non solo: può essere utile anche a chi partecipa a corsi di formazione, perché fornisce elementi per verificare la qualità dei docenti e dei corsi stessi, ed anche ai giovani dirigenti e quadri, perché parlare di formazione significa parlare comunque di gestire delle persone. Indice: 1. Come intrecciare la corda per le scale 2. Come trovare energia e diffonderla 3. Come cantare in un coro 4. Come affidarsi e diventare leggeri. Empowerment; L'insostenibile leggerezza dell'essere; Mercurio; Giocare sul serio/essere seri per scherzo; Pensare positivo; 5. Come scrivere il verbale di una riunione alla quale non si è partecipato. Gestione del cambiamento; Problem engineering; Empatia gestionale; Il progetto S.P.Q.R. Come vedere un purosangue in un ronzino sfiancato 6. Come progettare un corso di formazione 7. Come valutare un corso di formazione Valutazione quantitativa e qualitativa; La valutazione dell'intangibile. 8. Appendice. Il progetto S.P.Q.R. 9. Esercitazione n. 1: descrizione delle aree di responsabilità della posizione "Dirigente del settore programmazione, sviluppo economico e promozione del territorio" della Provincia di Ascoli Piceno 10. Esercitazione n. 2: individuazione dei comportamenti di successo in tre organizzazioni Istituto Sviluppo Sostenibile Italia; ELSA; Centro del dolore 11. Verifica delle esercitazioni Descrizione della posizione "Dirigente del settore programmazione, sviluppo economico e promozione del territorio"; Comportamenti organizzativi attesi in tre organizzazioni | |
La collana Metodi strumenti buona pratica | |
La collana propone una serie di testi agili ma esaurienti, che affrontano ciascuno un argomento base per la corretta impostazione metodologica e per l'utilizzo di strumenti pratici nell'attività quotidiana del formatore. L'intento è di fornire l'opportunità di sperimentare e mettere in pratica le tecniche, i metodi e gli strumenti descritti nel testo Ci si propone, inoltre, di presentare quelle esperienze che, per eccellenza o singolarità, siano paradigmatiche per l'orientamento dei formatori attenti anche al benchmarking della professione. A cura dell'Associazione Italiana Formatori |
I libri dell'editore . FRANCO ANGELI
Gli scaffali di Economia I libri di Management |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Sabato 15 maggio 2004 * Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte) |