iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Tecnica Legno. Tecnica e progettazione informazioni per ordinare
Strutture in legno

APIAZZA MAURIZIO - TOMASI ROBERTO MODENA ROBERTO

Strutture in legno

Hoepli

Il testo nasce sia da esperienze didattiche e di ricerca universitaria, sia dalla pratica costruttiva nel settore delle strutture in legno. È un manuale completo, ricco di esempi utili per la progettazione, preceduti dall'approfondimento teorico delle formulazioni proposte, corredato anche dai risultati di ricerche sperimentali.


L'aggiornamento alle nuove normative agli stati limite ultimi, il riferimento all'ordinanza Sismica, n onché alle Norme tecniche per le costruzioni, rendono inoltre il testo uno strumento di grande attualità per il professionista. Sono analizzate, in maniera approfondita, le proprietà principali del legno (anatomia, proprietà meccaniche ed igroscopiche, biodegradamento), e dei materiali industriali da esso derivati, soffermandosi in particolare sul legno lamellare incollato.

Una parte specifica del testo è dedicata all'illustrazione dei nuovi metodi di calcolo basati sulle metodologie semiprobab ilistiche agli stati limite, utilizzando come riferimento i più recenti documenti normativi (DIN 1052:2004; EN 1995:2004; documento Nicole; Ordinanza Sismica 3431; Norme Tecniche per l'Edilizia: 2005) che costituiscono il riferimento per le formulazioni utilizzate nel testo.
In tali capitoli sono illustrati in maniera esaustiva le modalità di dimensionamento e di verifica di tutti gli elementi strutturali, da quelli semplici (giunzioni, travi, pilastri, solai), ai sistemi strutturali più complessi (c operture, travi reticolari, portali, sistemi di controvento).

L'esposizione è corredata da numerosi esempi applicativi. Nei capitoli successivi sono trattati in maniera approfondita aspetti fondamentali e spesso trascurati come la progettazione della durabilità, della resistenza al fuoco, della resistenza alle azioni sismiche.

Concludono il volume diversi progetti dal costruito, con la finalità di avvicinare il lettore alle problematiche della realtà costruttiva moderna nell'ambito delle strutture in legno lamellare.

Sommario
-  Caratteristiche del legno 
- Metodi di calcolo e di verifica 
- Dimensionamento dei sistemi di collegamento 
- Dimensionamento degli elementi costruttivi 
- Dimensionamento dei sistemi strutturali 
- Durabilità e protezione del legno 
- Resistenza al fuoco 
- Costruzioni in legno in zona sismica 
- Esempi dal costruito 
- Bibliografia e riferimenti normativi.

La collana: Biblioteca Tecnica Hoepli

I libri dell'editore Hoepli
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Progettazione tecnica
I libri di Legno. Tecnica e progettazione


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 10 giugno 2011