Sommario 1 - Il Parco Nazionale delle dolomiti bellunesi - Geografia e territorio - Flora e fauna - Storia e cultura - Itinerari natura e tematici 2 - Le vette feltrine - Rifugio Vederna - Val di Lamen - Rifugio Giorgio Piaz - Busa delle Vette - Valle di San Martino- Pian dei Violini - Malga Ramezza Alta - Malga Pičtena - Forcella di San Mauro - Forcella dei Gai - Forcella Scarnia - Col d'Istiaga 3 - Cimonega - Val C anzoi - Sentiero natura - Passo di Finestra - Rifugio Bruno Boz - Passo Alvis - Casera Cimonega 4 - Pizzocco - Tre PIetre - Erčra Brendňl - Agnelezze - Erčra - Brentol - Piani Eterni - Chiesetta di San Mauro in Val Scura - Sass da Porta - Bosc dei Buoi - Passo di Forca - Bivacco Palěa - Rifugio Casera Ere - Monte Sperone - Val del Mis - Vallone di campo Rotondo 5 - Monti del Sole - Ferrůch - Da Candatčn al Lago di vedana - Ricovero Forestale dele Mandre 6 - Schiara Pelf - Talvena Massiccio del Monte Zelo - Val Vescovŕ - Rifugio Furio Bianchet - Forcella La Varetta - La strada militare del Ro't - La mulattiera dei Cartifŕai - Creste di Calabrŕs - Cima Valarŕz - Forcella Pis Pilon - Rifugio 7° Alpini - Valle dell'Ardo 7 - Altre escursioni - Forcella Moschesin - Val Giasinozza - Forcella Palughet Escursioni in Mountain Bike | |
| |
La collana Millepiedi | |
I libri dell'editore Zanetti Danilo Edizioni
Gli scaffali di Sport | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it | |
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 25 febbraio 2013 |