iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

Franco Laner

Legno e stati di coazione

 

La Guida 5 "Legno e stati di coazione".
In questo libro di 120 pagine l’Autore affronta un tema di assoluta novità a cui la tabella Uni 11138, nov. 2004 fa cenno come tecnologia di possibile ricorso in casi di consolidamento di strutture lignee.
L’argomento è quasi totalmente privo di letteratura specifica e di riferimento, anche se da alcuni anni la pratica degli stati di coazione presenta interessanti applicazioni documentate nel libro.

La riscoperta di una tecnologia, sottesa a tante opere del passato, equivale alla novità e l’intero settore delle costruzioni di legno potrebbe trarne notevoli vantaggi, non solo sul piano strutturale, ma soprattutto su quello del progetto.

Sommario
1 - Energia imprigionata e liberata a voler nostro
2 - Un alleato affidabile: la gravità
3 - Pretendere e precomprimere
4 - Il cuneo. Semplice e potente. Utile e bello.
5 - Scenari possibili: Innovazione e ricerca

- Consolidamento e stati di coazione
- Innovazione e ricerca
6 - Bibliografia