Cesar Mallorquì
Le lacrime di Shiva
Estate 1969: quella dell’uomo sulla luna.
Villa Candelaria: un’antica e nobile casa in decadenza, vicino al mare, sulla
costa settentrionale della Spagna.
Qui Javier, a quindici anni, viene mandato a trascorrere i mesi di vacanza
presso gli zii, circondato da quattro giovani cugine: tutti personaggi di grande
personalità che vanno a comporre un “quadro familiare” di intenso e
originale fascino.
Sarà l’estate decisiva della sua vita. Alle prese con il mistero e le
ambiguità di un fantasma seducente e profumato, e di una preziosa collana
scomparsa da molti, molti anni, si troverà coinvolto nell’ostilità antica
fra due nobili famiglie e in romantiche storie d’amore tra passato e presente.
Appassionato lettore di libri di fantascienza, Javier si muoverà prima a fatica
e poi sempre più cosciente ma inquieto in questo intricato mondo di avventure e
di passioni, e si compirà così la sua “educazione sentimentale” che lo
restituirà cambiato e maturato alla sua normale vita in famiglia.
Il romanzo propone con grande efficacia narrativa la psicologia affettiva e i
turbamenti di un ragazzo nel passaggio dall’ingenuità dell’infanzia alla
coscienza dell’adolescenza, facendo leva sugli elementi della fantasia, del
mistero, dell’avventura, del sentimento, con una originalità e una autenticità
che raggiungono momenti di intensa commozione ma anche di tesissima suspence...
L'autore
César Mallorquí (1953),
giornalista, sceneggiatore, scrittore.
È uno dei più noti autori spagnoli di romanzi di fantasia e di mistero, che
gli hanno meritato numerosi e prestigiosi premi.