Leda Galli
Dal corpo alla persona
 Il sesso come lo spiegherei ai miei figli

 

Il tema di questo volume è la sessualità e l’educazione sessuale dei giovani e degli adolescenti, sia per quel che riguarda gli aspetti biologico-fisiologici, che per gli aspetti relazionali ed etici.

Il volume è suddiviso in 3 parti.
Nella Prima parte (“Uomo chi sei?”) l’Autrice illustra la realtà profonda della sessualità, quale espressione integrale della persona umana, e approfondisce i concetti fondamentali di un itinerario educativo della sessualità.
Nella Seconda parte (“La deriva contemporanea”) l’Autrice fa chiarezza su alcuni punti controversi che fanno più discutere nella cultura e nella società contemporanea: la masturbazione, i rapporti prematrimoniali, le convivenze, l’omosessualità, la contraccezione.
La Terza parte (“Alla scoperta della bellezza”) racconta… “come nascono i bambini”, ovvero è dedicata alla spiegazione dell’anatomia e della fisiologia del corpo dell’uomo e della donna, dei processi e dei meccanismi della sessualità e della fecondità.

Il testo è scritto con un linguaggio divulgativo, e pur usando una terminologia scientifica corretta e completa, non mette in difficoltà il lettore perché le spiegazioni sono presentate con chiarezza, cura e discreta semplicità.

Il volume ha una prefazione del card. Carlo Caffarra (arcivescovo di Bologna).

L'autrice
Leda Galli, laureata in Biologia, sposata, madre di tre figli e con sei nipotini, ha insegnato Scienze nelle Scuole Superiori; ha collaborato per vari anni col MOIGE (Movimento Italiano Genitori) e attualmente è membro del Comitato Etico del “Campus Bio-Medico” di Roma