iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
 

AA.VV.

Team di vertice.
Squadre vincenti per aziende di successo

.

Un volume che riassume nove anni di ricerche condotte da un gruppo di docenti della Harvard Business School e consulenti del Gruppo Hay (la prestigiosa società di consulenza di direzione).
 Un libro pratico e una risorsa nuova e vitale per coloro che dirigono aziende, agenzie governative, istituzioni per la formazione o per la sanità e organizzazioni non profit.

 

Il destino di un'organizzazione dipende dal suo CEO, giusto?
 Non secondo gli autori di Team di vertice: in un mondo in cui il cambiamento è continuo e sempre più veloce, le sfide alle quali i leader di vertice di ogni organizzazione devono rispondere vanno sempre più spesso al di là delle capacità di qualunque singolo individuo, quali che siano i suoi talenti.
Il risultato è che i CEO chiedono con sempre più frequenza aiuto ai senior manager della loro azienda su questioni strategiche e cruciali.

Quando si tratta di creare un team di vertice, tuttavia, molti CEO si trovano di fronte degli ostacoli. Spesso i senior manager sono più concentrati sui loro ruoli individuali che sul lavoro comune del team. Se possono scegliere come impiegare il loro tempo, non hanno esitazioni: "Lasciatemi pensare al mio vero lavoro - dicono - invece di farmi sprecare tutto questo tempo in riunioni interminabili che non portano a nulla". Per molti senior manager sovraccarichi di lavoro, le riunioni del team di vertice diventano apparizioni obbligate in situazioni che hanno poco a che fare con i loro ruoli di leadership o con le questioni urgenti che devono affrontare per l'organizzazione; e così, comprensibilmente, preferirebbero essere altrove.

Se il CEO non dà l'assetto giusto al team, questi manager ad alto potenziale si trovano in difficoltà proprio nei momenti più importanti della vita dell'azienda, quando dovrebbero rivolgere congiuntamente tutte le loro energie e i loro talenti verso il conseguimento di un obiettivo comune. A volte possono perfino dissentire su quale debba essere la via giusta da imboccare per il bene dell'azienda.

Attingendo alle ricerche condotte con 120 team di vertice di tutto il mondo, gli autori spiegano come i CEO, i consulenti che lavorano con i team di senior manager e gli stessi senior manager possano rispondere a sei domande decisive:
- la vostra azienda ha davvero bisogno di un team di vertice?
- se la risposta è positiva, come potete stabilire uno scopo motivante per il team?
- come potete sapere se nel team ci siano le persone giuste?
- come dovrebbe essere strutturato il team, in termini di dimensioni, composizione e regole di interazione?
- di quale supporto organizzativo (premi e dati attendibili inclusi) ha bisogno un team di vertice?
- come potrete garantire che il team riceva un coaching in azione competente?