Antonio Olmi /ed | |
.
Teologia dogmatica, esegesi, scienza Dall’inizio
della civiltà l’uomo si è trovato di fronte a un enigma insolubile, che
si manifesta come il problema più grave della nostra condizione,
l’ostacolo insormontabile sul cammino - individuale e collettivo - verso
la felicità. Tra
tutte le risposte al problema del male ce n’è una che si impone con
particolare autorevolezza: quella data dalla rivelazione cristiana. Tuttavia,
proprio perché si rivolge alla ragione e non (esclusivamente) al
sentimento, la risposta della rivelazione cristiana - e quindi della Chiesa
- al problema del male deve confrontarsi con gli esiti delle ricerche
filosofiche, storiche, scientifiche su tale argomento.
|
|