.
Manuale
di prevenzione per genitori, educatori e insegnanti
.
Tabacco, sostanze psicoattive (in
particolare cannabis, ecstasy e droghe sintetiche), alcool, psicofarmaci,
cellulari, internet: sono queste le dipendenze più diffuse tra i giovani. A
quanti, educatori, insegnanti, genitori, hanno responsabilità educative nei
confronti dei ragazzi, Antonello Vanni, educatore e docente di grande
esperienza, fornisce una guida agile ma completa, organica e aggiornata,
orientata principalmente alla prevenzione delle situazioni che maggiormente
compromettono la salute psicofisica e la maturazione degli adolescenti.
Il libro fornisce inoltre strumenti utili per
progettare percorsi di prevenzione efficaci che caratterizzano la nostra
realtà educativa, sia per quanto riguarda l’ambito familiare che quello
formativo e scolastico.
.
L'autore
Antonello Vanni, educatore e docente di
Lettere, perfezionato in bioetica presso l’Università Cattolica di
Milano, ha approfondito i temi della responsabilità e della tutela della
vita umana e Il padre e la vita nascente.
Ha curato la documentazione scientifica del libro Cannabis. Come perdere
la testa e a volte la vita di Claudio Risé (San Paolo, 2007).
Recentemente ha insegnato presso la facoltà di Bioetica dell’Ateneo Regina
Apostolorum di Roma e presso l’Istituto per ricerche e attività
educative di Napoli sul tema “adolescenti, media e droga”.
E’ molto attivo nel campo della prevenzione, sia nell’ambito scolastico
sia in quello genitoriale e degli ambiti educativi.
|