iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   Storia e storie   informazioni per ordinare
Lipari 1929 Fuga dal

DI VITO - GIALDRONI

Lipari 1929 Fuga dal confino

Laterza

M

È una notte senza luna quella del 27 luglio 1929. Sono le 21.30 quando un motoscafo si avvicina alla costa di Lipari. L’imbarcazione, motori spenti, è ancora immersa nell’oscurità quando tre ombre, che hanno eluso la sorveglianza della Milizia fascista e dei Carabinieri, la raggiungono a nuoto. Braccia amiche issano a bordo i tre uomini. Il motoscafo riparte. 

Una settimana dopo, a Parigi, Gaetano Salvemini accoglie Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Francesco Fausto Nitti evasi dal confino. 
Sono gli stessi uomini che, pochi giorni dopo, fondano Giustizia e Libertà. 

Lipari 1929 è la storia di quella fuga, un collage narrativo dei ricordi, delle lettere e dei dispacci dei protagonisti dell’impresa, dei testimoni e dei sorveglianti. Una voce narrante accompagna l’alternarsi di entusiasmi e delusioni dei confinati, spiega i retroscena internazionali, chiarisce le strategie. «Abbiamo lavorato come registi di un documentario, tagliando e ritagliando le immagini a disposizione: sono il montaggio e la sequenzialità a dare un senso alla narrazione. 

Un documentario a parole che lavora sul contrasto dei punti di vista, sul contrappunto del detto e del non detto, sull’ironia della distanza del narratore e sulla tensione morale che sola ha reso possibile una tale impresa.»

M

 

La collana: I Robinson / letture

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia e storie


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 26 maggio 2009