|    
    
“Riguardo a problemi di questo genere è necessario comportarsi in uno di questi tre modi: apprendere da altri, o scoprire da sé, come stanno le cose; oppure, se queste vie sono impraticabili, bisogna almeno accogliere quello tra i discorsi umani che sia il migliore e il meno confutabile, e poi, facendosi trasportare da questo discorso come da una zattera, compiere a proprio rischio la traversata dell’esistenza."
 
Indice1. Vita e opere
 2. Socrate e Platone. L’orientamento etico e politico
 3. La critica alla cultura tradizionale
 4. Platone e la sofistica
 5. La concezione platonica della realtà e del conoscere
 6. La scoperta della dimensione ideale e i caratteri della metafisica platonica
 7. Metafisica ed epistemologia nella Repubblica
 8. La natura dell’uomo: l’anima
 9. L’amore platonico e l’educazione dell’anima
 10. Etica e politica nella Repubblica
 11. Le idee, la conoscenza, la dialettica
 12. Il bene nell’uomo e nel cosmo: il Filebo e il Timeo
 13. L’ultimo pensiero politico di Platone: il 
Politico e le Leggi
 14. Le dottrine orali
Bibliografia
Indice dei passi platonici citati
     |