|
|
Tecnica | Sistemi energetici | |
|
|
LIBANORA MARCOSocietà ESCO e politica energetica territorialeIPSOA |
| |
L’Energy Service Company, o semplicemente E.S.Co., in partnership pubblico-privato, può rappresentare una valida soluzione per l’erogazione di servizi energetici in linea con tutte le altre politiche del territorio. Il libro prende in esame anche le funzioni che le E.S.Co. possono svolgere nella politica energetica locale a favore dei consumatori e delle aziende private che operano nella produzione, commercializzazione e installazione dei dispositivi eco-compatibili e di risparmio energetico. L’analisi ripo rta e analizza pure i risultati delle ricerche economiche svolte in Europa e negli Stati Uniti. Sulle E.S.Co. americane, sviluppate da quasi trenta anni, sono disponibili importanti ricerche che consentono di anticipare l’evoluzione che avverrà nel nostro paese. Il libro, infine, esamina come strutturare tali società in forma mista pubblico-privato con la partecipazione di più enti pubblici, attraverso i modelli innovativi introdotti con la riforma del diritto societario. STRUTTURA Introduzione 1. L ’energia e l’ambiente; 2. L’energia e la politica; 3. L’energia, l’ambiente e l’Europa; 4. L’energia e l’informazione; 5. L’energia e le sue prospettive economiche; 6. Esternalità; 7. L’energia e gli enti locali; 8. Gli strumenti; 9. I servizi energetici; 10. I contratti per l’energia; 11. Le E.S.Co.; 12. Le ragioni delle E.S.Co pubbliche; 13. La forma giuridica delle E.S.Co pubbliche; 14. Le E.S.Co in partnership con il privato. Glossario Bibliografia La collana: Enti locali
I libri dell'editore IPSOA
|
|
Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 30 luglio 2009