|
|
Letteratura | Romanzi | |
|
|
ESLAVA GALANTLa mulaBaldini Castoldi Dalai |
M
Guerra civile di Spagna. Juan Castro Pérez, un semplice stalliere, pur simpatizzando per i nazionalisti, viene arruolato tra le fila dei comunisti della sua regione improvvisandosi maniscalco. Cerca in tutti i modi di non combattere per una causa in cui non crede, finché diserta e si unisce ai nazionalisti. Un giorno, uscito dalla trincea in cerca di asparagi selvatici, si imbatte in una mula. «Che fai qui,
tontolona? Ti sei persa? Non hai un padrone?» Portare Valentina (così decide di chiamarla) a casa con
sé sarà il suo unico scopo. Altro che uccidere chi è dall’altra parte (anche perché si tratta dei suoi compaesani, poveracci come lui)! Qualunque sarà l’esito della guerra, i ricchi resteranno ricchi e i poveri rimarranno poveri. Solo Valentina può cambiare qualcosa nella sua vita. Un romanzo che ci offre una visione antieroica, sfrontata e tenera di questo fondamentale capitolo della storia spagnola. Una vicenda vera basata sulle peripezie del padre dello scrittore durante la Guerra civile, ma anche un’audace dissacrazione del regime franchista e un brillante pamphlet pacifista, che diventerà un film per a regia di Michael Radford, già regista del Postino m | |
La collana: Romanzi e racconti
I libri dell'editore Baldini Castoldi Dalai
|
|
Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 14 settembre 2009