iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Religione   Teologia   informazioni per ordinare
Il cristianesimo com

THEOBALD CHRISTOPH

Il cristianesimo come stile 1

EDB

M

L'opera, organizzata in due volumi, presenta il punto più avanzato del pensiero del grande teologo. Egli propone una definizione e un ruolo del cristianesimo, nonché una discussione sul senso del fare teologia all'interno della modernità. Finora la Chiesa e la teologia hanno pensato la fede come un contenuto da trasmettere: modello che ha funzionato positivamente nelle società tradizionali. La modernità e la postmodernità hanno tuttavia introdotto delle trasformazioni interne all'identità cristiana che n on riguardano più questo o quel punto della sua dottrina ma, più radicalmente, la sua stessa forma.

Theobald manifesta un approccio alla tradizione cristiana in cui la categoria dello stile esprime al contempo il contenuto e la forma della fede in quanto principio regolatore della presenza del cristiano nel mondo. Le sue pagine vivono del fascino e della difficoltà di coniugare assieme il concetto di stile e l'identità cristiana, nella consapevolezza che definire il cristianesimo come stile comporta sia una riflessione epistemologica sul modo di fare teologia, sia una diagnosi teologica del momento attuale con le discussioni su modernità e postmodernità. 

Sommario 
Prefazione. «Ouverture». 
Parte prima. Diagnosi teologica del momento presente. 
1. Il modernismo cattolico. 
2. La cristologia trascendentale ne «L'Azione» (1893) di Maurice Blondel. 
3. Il progetto apologetico di Maurice Blondel ieri e oggi. 
4. «Credere» secondo il «modus conversationis». 
5. La «sapienza di Salomone» al concilio Vaticano. 

Parte seconda. Un modo di procedere. 
1. La «teologia spirituale». 
2. La teologia come discernimento della vita autentica. 
3. A servizio della giustizia del Regno. 
4. Le ripercussioni della narratività sulla teologia. 
5. Il carattere confessante della teologia le toglie ogni pertinenza scientifica? 

L'autore 
Christoph Theobald, gesuita, è nato a Colonia. È docente di teologia sistematica e fondamentale al Centre Sèvres di Parigi, caporedattore della rivista Recherches de Science Religieuse, consigliere e collaboratore del la rivista Études ed è stato membro della Fondazione della rivista internazionale Concilium.

 

La collana: nuovi saggi teologici

I libri dell'editore EDB
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 28 settembre 2009