iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Letteratura   Romanzi   informazioni per ordinare
Tutte le famiglie fe

FUENTES CARLOS

Tutte le famiglie felici

Il Saggiatore

M

«Fuentes mostra di aver raccolto il testimone della grande letteratura russa. Non c’è da meravigliarsi che un libro sulle famiglie felici racconti, invece, le miserie della famiglia.» The Washington Post 

Sono percorsi amorosi insolenti quelli che ci racconta Carlos Fuentes. Un ménage à trois per spingere il desiderio oltre il limite e non farlo appassire perché, come dichiara Leo Casares, «bisogna avere molta mancanza d’immaginazione, per rompere una relazione amorosa». Una donna incatenata a un letto sopporta passivamente il sadismo del marito, convinta che anche nella tortura più ignobile si celi l’amore. La stabilità sentimentale di una coppia omosessuale viene minacciata dalla tentazione erotica di un giovane corpo. Sono percorsi familiari violati. Obbligate dal testamento del padre a ritrovarsi ogni anno davanti alla sua tomba, tre sorelle si riconoscono vittime della natura malata dell’amore paterno. Una madre scrive all’assassino della figlia raccontandogli i sogni e gli amori della sua Alessandra, chiedendogli le ragioni della violenza. Un padre posto dinanzi al doloroso dilemma di decidere quale tra i suoi due figli dovrà essere fucilato. 

Sono racconti che si aprono con una citazione di Tolstoj e si chiudono con un omaggio a Conrad, passando per Bataille: «La società dei consumi fu inventata dagli atzechi. Consumavano cuori». In un continuo flusso di coscienza i personaggi parlano di sé e si svelano impudicamente al lettore, divenendo protagonisti e vittime della loro commedia. Sono storie di famiglie come tante, felici e infelici, singolari e universali, intercalate dal coro di voci di un’umanità che si muove ai margini di queste vite, sotto il sole cocente e sulle strade polverose del Messico: mendicanti, orfani, ragazze stuprate, bande assassine, trafficanti di droga. 

Tutte le famiglie felici è la polifonia narrativa di uomini e donne e bambini che danzano tutti, consapevoli e inconsapevoli, nel grande circo della vita. 

L'autore
Carlos Fuentes Carlos Fuentes (1928) è considerato uno dei maestri della narrativa messicana e uno dei più importanti romanzieri contemporanei. Ha vinto il Premio Cervantes, massimo riconoscimentoper un autore di lingua spagnola, e il Premio Prìncipe de Asturias de las Letras. Fra i suoi romanzi ricordiamo La morte di Artemio Cruz, Aura, L'ombelico della luna e Gli anni con Laura Díaz (pubblicati in Italia dal Saggiatore). Ha svolto anche un'importante opera di giornalista e saggista (Tutti i soli del Messico, il Saggiat ore, Geografia del romanzo, Pratiche Editrice) ed è stato ambasciatore del Messico in Francia.

M

 

La collana: Narrativa

I libri dell'editore Il Saggiatore
Gli scaffali di Letteratura
I libri di Romanzi


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 29 settembre 2009