iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Storia   Storia antica   informazioni per ordinare
Roma e Gerusalemme.

GOODMAN MARTIN

Roma e Gerusalemme. Scontro delle civiltà antiche

Laterza

M

Traduzione. di M. Sampaolo

Tutti quelli che cercano una reale comprensione della questione mediorientale dovrebbero leggere questo libro sui due secoli cruciali della storia giudaica e potrebbero imparare molto da quella antica tragedia. 

Cupo e magistrale. Se la presa della Bastiglia ha dato forma alla storia del diciannovesimo e ventesimo secolo, si potrebbe dire che il ventunesimo è stato forgiato dalla caduta, quasi duemila anni fa, di Gerusalemme. Tom Holland, “The Sunday Times” 

Nel 70 d.C., dopo una guerra durata quattro anni, tre legioni romane comandate dal futuro imperatore Tito circondano, assediano e infine devastano la città di Gerusalemme. Sessant’anni più tardi, la distruzione della città è completata. Sulle sue rovine, l’imperatore Adriano costruisce la romana Aelia Capitolina, dove ai Giudei è proibito perfino entrare. Eppure, fino ad allora i Romani erano stati tolleranti c on loro quanto con gli altri popoli dell’impero. 
Vessati da tasse arbitrarie, umiliati, ostacolati nella pratica della propria religione, gli Ebrei sono derubati perfino del nome della propria terra: la Giudea viene ribattezzata Palestina. 
Cosa scatena un conflitto tanto rabbioso? 
Perché, tra le numerose popolazioni assoggettate al dominio romano, solo quella giudaica riceve un trattamento così repressivo, così brutale? 
Perché accade questo disastro? 
Cosa, nella società giudaica e romana, rende impossibile la coesistenza? 

Questo libro superbo, avvincente, chiaro e scorrevole, firmato da uno dei principali studiosi mondiali dell’antica Roma e del mondo giudaico, racconta e spiega questa battaglia titanica, perché quella politica di ostilità radicale servì gli interessi di Roma e come la prima generazione di Cristiani prese le distanze dalle proprie origini ebraiche divenendo sempre più ostile.

 
Indice 
- parte prima: Un mondo mediterraneo – 

1. STORIA di due città 
2 . Un mondo sotto Roma 
3. Diversità e tolleranza 

- parte seconda: Romani e Giudei – 
4. Identità 
5. Comunità 
6. Prospettive 
7. Stili di vita  
8. Governo  
9. Politica  
10. Romani e Giudei 

- parte terza: Conflitto – 
11. IL CAMMINO verso la distruzione, 37 a.C.-70 d.C. 
12. Reazioni, 70-312 d.C.
13. La crescita della Chiesa 
14. Una nuova Roma e una nuova Gerusalemme - epilogo 

- Ulteriori letture 
 - DINASTIA GIULIO-CLAUDIA 
- dinastia erodiana 

M

 

La collana: I Robinson / letture

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Storia
I libri di Storia antica


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 8 ottobre 2009