iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Tecnica   Ambiente   informazioni per ordinare
Recupero ed eleminaz

FRANCO MARCELLO

Recupero ed eleminazione dei rifiuti

Hyper Società Editrice

M

La legislazione vigente delinea in tema di gestione rifiuti i seguenti principi orientativi:
• prevenire la formazione dei rifiuti e ridurre le quantità generate;
• i rifiuti debbono essere in primo luogo recuperati,
• occorre sviluppare il recupero energetico;
• i rifiuti (di norma non recuperabili) da smaltire devono essere preferibilmente trattati prima della loro eliminazione finale tramite “confinamento” in discarica;
• l’esportazione è l’ipotesi residuale – e pertanto poco ril eva se effettuata a fini di smaltimento o di recupero – essendo tra l’altro espressamente tra i contenuti dei piani regionali di gestione l’obiettivo di «assicurare lo smaltimento dei rifiuti speciali in luoghi prossimi a quelli di produzione al fine di favorire la riduzione della movimentazione di rifiuti».

La completa regolamentazione di tutti gli aspetti relativi alla produzione,movimentazione, recupero e smaltimento di tutti i rifiuti si sviluppa in un ampio corpo di disposizioni costituito da non meno di una cinquantina di testi normativi, tra leggi, decreti e regolamenti nazionali e comunitari.

Tralasciando gli aspetti relativi alla prevenzione, produzione e movimentazione dei rifiuti, il presente volume è dedicato esclusivamente alle norme nazionali che disciplinano le operazioni di “recupero” ed “eliminazione dei rifiuti”, quindi, in concreto, agli impianti di riciclaggio e di recupero di materia, alle discariche ed agli inceneritori

M

 

La collana: Guida pratica

I libri dell'editore Hyper Società Editrice
Gli scaffali di Tecnica
I libri di Ambiente


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 25 novembre 2009