iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

 
 

Professionisti al Vostro servizio

       
Vai alla home page   Economia   Fisco   informazioni per ordinare
Comunicazione per gl

AA.VV.

Comunicazione per gli enti associativi modello EAS

Seac

M

L’art. 30, D.L. n. 185/2008 subordina l’applicazione da parte degli enti non commerciali delle agevolazioni fiscali previste dagli artt. 148, TUIR e 4, DPR n. 633/72 (non imponibilità ai fini delle imposte sui redditi ed ai fini IVA di corrispettivi, quote e contributi), oltre al possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria, anche alla presentazione del modello EAS, di cui al Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 2/9/2009.

Tale obbligo interessa tutti gli enti associativi di natura privata, con o senza personalità giuridica, che si avvalgono delle agevolazioni fiscali sopra richiamate, ad esclusione delle associazioni e organizzazioni di volontariato di cui alla Legge n. 266/1991 che svolgono marginalmente attività commerciali, delle pro-loco in regime forfetario ex Legge n. 398/1991 e degli enti associativi dilettantistici iscritti al CONI che non svolgono attività commerciali.

La presente “Guida Rapida”, oltre all’individuazione dei soggetti interessati ed esclusi dal la disposizione, offre una dettagliata analisi delle modalità e termini di presentazione nonché delle modalità di compilazione del modello EAS (il cui nucleo centrale è costituito da 38 domande), fornendo anche un’attenta analisi delle ultime precisazioni ministeriali diramate con Circolare n. 45/2009.

M

La collana: Guida rapida seac Fiscale

I libri dell'editore Seac
Gli scaffali di Economia
I libri di Fisco


informazioni per ordinare

 

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Venerdi' 11 dicembre 2009