M
Il Nuovo POS (manuale e software) si è affermato come lo standard di riferimento per la redazione del piano operativo di sicurezza, richiesto ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro) a tutte le imprese che entrano in un cantiere edile.
Aggiornata in base al decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 (decreto correttivo “81-bis”), questa nuova edizione dà indicazioni sicure per redigere il POS e gli altri documenti obbligatori dell’impresa. Il software incluso Il Nuovo POS (con licenza completa) costituisce un aiuto indispensabile per preparare il piano operativo di sicurezza in conformità all’Allegato XV con facilità, rapidamente, e nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Questo è possibile in quanto il piano proposto è sviluppato secondo il “metodo per sezioni”: per ogni sezione – precisamente conforme all’articolato del decreto – sono suggeriti una serie di testi già
precompilati.
Se correttamente predisposto, il POS che ne risulta è quindi idoneo ad essere accettato senza problemi dalle stazioni appaltanti e dagli organi di controllo, ed adempie anche all’obbligo di ITP.
Caratteristiche fondamentali de Il Nuovo POS
Decreto “81-bis” (D.Lgs. 106/2009) recepito nel manuale e nel software, appendice normativa e banca-dati su CD-ROM.
Software per il POS, conforme all’Allegato XV e funzionale alla dimostrazione di ITP – idoneità tecnico-professionale dell’impresa.
Analisi dei rischi delle lavorazioni composta di oltre 100 schede.
Modelli su CD-ROM per i nuovi obblighi dell’impresa affidataria introdotti dal
D.Lgs. 106/2009.
Allegato: CD-ROM |