iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Arti Architettura. Design Storia informazioni per ordinare
fascismo di pietra

GENTILE EMILIO

Fascismo di pietra

Laterza

M

l regime fascista, ci racconta Emilio Gentile in questo nuovo e avvincente saggio, non era soltanto retorica, ma anche pittura, scultura, architettura, urbanistica. Gentile si conferma il vero erede italiano di Gorge Mosse, attento, come lo fu lo storico tedesco, agli aspetti dell’estetica del potere.

Si aprì l’era del ‘piccone risanatore’. Per Mussolini attrezzo-simbolo di un attivismo frenetico che finiva per considerare Roma e la sua architettura passata e futura – come spiega molto bene Emil io Gentile – come arsenale di miti, deposito di destini imperiali, ma anche bersaglio di risentimenti che il duce nutriva fin dalla giovinezza nei confronti della città eterna.

Indice
Prologo. Parole, pietre, miti
1. Porca Roma
2. Mussolini antiromano
3. Nuova romanità
4. Il rigeneratore
5. Roma mussolinea
6. Sui colli fatali
7. Duce imperiale
8. La capitale del futuro
9. I Romani della modernità
10. Gli italiani non sono Rom ani
- Epilogo. Quel che resta del mito

La collana: Economica Laterza

I libri dell'editore Laterza
Gli scaffali di Arti
I libri di Architettura. Design Storia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 30 gennaio 2010