Analisi e commento articolo per articolo del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche e integrazioni, completo di:
- Annotazioni
- Prassi amministrativa
- Riferimenti giurisprudenziali
- Normativa collegata
- Legislazione complementare sull'imposizione diretta
Aggiornato con la Legge 23 dicembre 2009, n. 191 (Finanziaria 2010).
Il manuale analizza il testo del T.U.I.R. (D.P
.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche e integrazioni), accompagnando la disamina con il commento degli autori e le annotazioni.
Ciascun articolo è corredato della più recente prassi amministrativa di riferimento e delle più significative pronunce giurisprudenziali,
nonché della principale normativa collegata: l’obiettivo è quello di fornire al lettore tutti gli strumenti indispensabili per avere una visione completa ed esaustiva di ogni singolo argomento.
La seconda parte della trattazione è invece dedicata alla legislazione complementare sull’imposizione diretta ed in particolare all’approfondimento delle seguenti tematiche:
-la detrazione delle spese per le ristrutturazioni edilizie e per il risparmio energetico;
- il regime dei crediti d’imposta per la nuova occupazione, per gli investimenti nelle aree svantaggiate e per la ricerca e lo sviluppo;
- il regime speciale per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo;
- il regime semplificato per i contribuenti minimi;
- la rivalutazione dei beni d’impresa;
- le società di comodo e le società cooperative e la cd. Tremonti-ter.
Per la rilevanza della materia, vengono trattate anche le previdenti discipline degli interessi passivi e delle deduzioni extracontabili da quadro EC).
Chiude la seconda parte la rassegna dei pareri del Comitato consultivo per l’applicazione della norma
antielusiva.
Aggiornato con la L. 23 dicembre 2009, n. 191 (Finanziaria 2010),
il volume si presenta come un supporto operativo e di consultazione di rara completezza ed utilità pratica. |