|
|
Filosofia e psicologia | Etica | |
|
|
MORDACCI ROBERTOLa vita etica e le buone ragioniMondadori Bruno |
| |
Quale rapporto c’è fra la vita personale e la moralità? Che cosa significa agire per “buone ragioni” e quale valore hanno le “mie buone ragioni” in una società multiculturale? Fra l’identità personale e la riflessione morale vi è una tensione costante, che è compito dell’azione concreta di volta in volta risolvere. Ogni azione è un giudizio. Per questo, le ragioni che motivano le azioni devono essere oggetto di una riflessione critica che consenta un ragionevole confronto con gli altri.
In un dialogo serra
to con autori come Bernard Williams, Charles Taylor, Thomas Scanlon ed Emmanuel Mounier viene qui tratteggiata un’interpretazione di ispirazione kantiana delle ragioni morali e della loro valenza pubblica. Nella moralità mettiamo in gioco la nostra natura di persone libere per costruire un’identità individuale. La collana: La vita pensataLa vita pensata - Serie di saggi e ricerche filosofiche diretta da Roberta De Monticelli
I libri dell'editore Mondadori Bruno
|
|
Data ultimo aggiornamento: Sabato 1 maggio 2010