Quattro ragazzine intraprendenti si ritrovano per caso nell’isola dove risiede il monastero delle monache benedettine. Una di loro conosce la storia di San Benedetto; i suoi genitori l’hanno posta sotto la sua protezione e per questo porta una collanina con un medaglione in cui sono raffigurati i simboli che identificano il santo.
Nel cortile del monastero c’è un pozzo antico e in fondo al pozzo le quattro ragazzine scoprono lo stesso disegno del medaglione che una di loro porta al collo. L’acqua è
limpida poco profonda e, senza pensarci tanto, due di loro si mettono a cavalcioni sul bordo e saltano giù per andare a controllare da vicino. Ma proprio in quel momento il fondo si muove e le inghiotte.
Attraverso varie fantastiche avventure le quattro ragazzine si re-incontreranno proprio davanti al pozzo, da dove si erano divise, e ognuna di loro porterà un’esperienza in più vissuta insieme a san Benedetto.
Attraverso il racconto di un’avventura, viene presentata ai giovanissimi lettori la v
ita di san Benedetto, una delle più grandi e significative figure del monachesimo occidentale, santo patrono d’Europa e punto di riferimento non solo per il monachesimo, ma per la cultura cristiana.
Il linguaggio è semplice, lineare e descrittivo; la storia è piacevole e ricca di situazioni avventurose e curiose, con un finale rasserenante: ci sono tutti gli ingredienti per un libro che coinvolgerà i giovanissimi.
Le illustrazioni dal gusto raffinato e attento al particolare architettonico, si abb
inano in modo armonioso al racconto.
|