Un nuovo titolo della COLLANA pensata e curata da ANIEM Associazione Nazionale delle Imprese Edili e Manifatturiere: una serie di strumenti operativi completi di normativa, giurisprudenza e modulistica.
Uno strumento operativo agile e puntuale per conoscere e sapere cosa fare in materia di contratti pubblici e legislazione antimafia tenendo presenti:
· gli obiettivi, il fondamento costituzionale e l'inquadramento giuridico
· quali sono e come si realizzano il sistema delle cautele e gli
strumenti di controllo
· gli obblighi e i divieti per la pubblica amministrazione e per l'impresa
· il subappalto e i contratti similari.
CONTENUTI
- La legislazione antimafia nei contratti pubblici: quadro di riferimento e finalitą
- I divieti di stipulazione dei contratti pubblici con la pubblica amministrazione
- Il sistema delle cautele antimafia:
· finalitą ed evoluzione delle cautele
· ambito applicativo
· disposizioni comuni alle vari certificazioni
· comunicazioni antimafia e certificazione rilasciata dalla Camere di Commercio
· autocerficazione speciale (ex DPR 252/1998) e autocertificazione generale (ex DPR 445/2000)
· informazioni antimafia; attestazione dei requisiti generali per le gare di appalto;
· gli strumenti di controllo degli appalti pubblici
- Gli effetti amministrativi delle situazioni inibitorie
- Il subappalto e i contratti similari nella legislazione antimafia: divieti, subappalto e avvalimento; consegue
nze civili e penali
- Le cautele antimafia in materia di grandi opere, i protocolli di legalitą e la stazione unica appaltante.
La collana: ANIEMANIEM Associazione Nazionale delle Imprese Edili e Manifatturiere
|