iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Arti Testi fotografici informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

RIES JULIEN (CUR.)

montagna sacra

Jaca Book

È difficile trovare una civiltà che non veneri una o più montagne sacre o che non ne abbia edificati dei simulacri. Raimon Pannikar arriva a dire "quale montagna non è sacra?"

Certamente tra i simboli cosmogonici, quelli cioè che mettono un popolo in relazione con le sue origini, il più diffuso nelle diverse culture è la montagna.
Le montagne possono essere sedi della divinità o di esseri soprannaturali o essere l’Axis mundi che unisce il cielo alla terra, la natura alla sovranatura, il luo go di pellegrinaggio e di costruzione di eremi, ma montagne sono anche le costruzioni dell’uomo, basta pensare alle piramidi che varie civiltà hanno costruito.

In questo volume, curato dall’antropologo delle religioni, Julien Ries, studiosi di diversi paesi presentano, per culture differenti in varie epoche e continenti, il senso ed il posto che in esse hanno le montagne sacre.

La collana: Illustrati

I libri dell'editore Jaca Book
Gli scaffali di Arti
I libri di Testi fotografici
I libri di Antropologia e cultura sociale


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 22 settembre 2010