iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Letteratura Romanzi informazioni per ordinare
mistero doloroso

Anna Maria Ortese

Mistero doloroso

ADELPHI

Basta leggere le prime righe di questo racconto – dove si staglia la Napoli di fine Settecento, «raccolta entro un silenzio incantato» e simile a uno «squisito villaggio» – per respirare l’aria lieve ed esaltante del Cardillo.

E l’impressione di una stretta affinità fra i due testi diventa certezza non appena facciamo conoscenza con la tredicenne Florida, che nel «diamante doloroso» del volto, di lunare bianchezza, reca le stimmate degli esseri appartenenti a un mondo celeste e inviolabile, che forse vivono qui sulla terra solo «per scommessa o per scherzo».
Per di più Florida, così preziosa da sembrare irreale o sovrumana, è il frutto della triste unione dello scultore belga De Gourriex con la fredda figlia del guantaio don Mariano Civile, Ferrantina, che dopo la morte del marito e la rovina della prospera azienda paterna si è ritirata in due stanzette sui fioriti gradoni di Chiaia.

L’indubbia parentela col Cardillo, tuttavia, non deve trarre in inganno: benché rimasta inedita, la storia «un po’ magica» di Florì e del suo sconfinato amore per il pallido e assorto principe Cirillo, nipote del re – storia, insieme, di un’intesa che precede i loro incontri e la loro stessa nascita –, non è né un abbozzo né un semplice incunabolo del romanzo: è un’opera compiuta, di fulgida bellezza.
E il dolore che la pervade – «antico» e «caro» come ciò che amiamo ed è già, da sempre, perduto – è destinato, non diversamente dalla voce del Cardillo, a non lasciarci mai più.

La collana: Piccola Biblioteca

I libri dell'editore ADELPHI
Gli scaffali di Letteratura


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Mercoledi' 13 ottobre 2010