Ingegneria della sicureua antincendio FDS (Fire Dynamics Simulatoil costituisce il modello più completo e versatile sviluppato dal Building and Fire Research Laboratory (BFRL) del Nationallnstitute of Standards and Technology (NIST) in materia di simulazione degli incendi.
L'installazione consiste di due moduli: FDS, il solutore del campo di moto, e Smokeview, dedicato invece alla fase di post-processo e di visualizzazione dei risultati.
Disponibile a partire dal 2000, FDS è ormai
riconosciuto a livello internazionale come adeguato strumento di analisi degli aspetti fluidodinamici conseguenti a un incendio.
La versione più recente del codice, la 5 uscita nel 2007 e successivamente integrata, è reperibile sul sito web dedicato al programma (http://www.fire.nist.gov/fds/l.
Questo libro propone gli argomenti principali contenuti all'interno della documentazione originale in lingua inglese. L'opera è stata concepita cercando di mediare le esigenze di completezza
e di facilità di lettura in modo da avvicinare il lettore all'impiego del programma.
A tal fine, il testo è stato inoltre arricchito con numerosi esempi guidati di calcolo e di dimostrazione della sintassi propria del software.
AICARR, Associazione Italiana condizionamento dell'aria Riscaldamento refrigerazione. La collana mira a promuovere la cultura del condizionamento dell'aria, del riscaldamento, della ventilazione e della refrigerazione, con volumi di carattere tecnico scientifico. I temi che la Collana Aicarr si propone di affrontare sono: sistemi impiantistici apparecchiature normativa tecnica applicazioni pratiche Il materiale contenuto nei testi costituisce una informazione rigorosa e aggiornata derivante, oltre che da studi specifici, anche dallo sviluppo delle tematiche trattate in convegni e seminari e dalla traduzione di testi stranieri La selezione dei testi è a cura della Commissione Editoria Aicarr
|