iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze sociali Attualità - Politica informazioni per ordinare
Il prezzo del ferro

GESUALDI - BOSSI

Il prezzo del ferro

EMI

Esiste un nuovo schiavismo, anche in Italia. Organizzazioni criminali internazionali gestiscono il traffico di esseri umani, in primo luogo quello delle donne straniere che finiscono sul mercato della prostituzione.

Dovremmo essere tutti "intrattabili", e invece…ù

L'Autore traccia un quadro della situazione: i racket presenti in Italia; i percorsi della tratta; le testimonianze delle vittime sfuggite agli sfruttatori; l'azione delle associazioni di volontariato, laiche e religiose, ( non ultima quella della suora missionaria Eugenia Bonetti) per strappare queste donne dalla strada. Vengono esaminate le norme stabilite da diversi comuni italiani, e da vari paesi europei, per contrastare questa gravissima piaga.

La sfida è non fermarsi ai problemi che osserviamo a livello locale - l'aumento della prostituzione, le rapine, la microcriminalità - ma arrivare a colpire il traffico internazionale di esseri umani, ovvero lo sfruttamento criminale dei grandi fenomeni migratori, che sta a monte dei racket.

La collana: Paesi:situazioni problemi

I libri dell'editore EMI
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Attualità - Politica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 25 ottobre 2010