iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Cultura e storia alpina Saggistica ambiente montano informazioni per ordinare
ghiaccio vivo

CAMANNI ENRICO

ghiaccio vivo

Priuli & Verlucca

I montanari del Seicento vissero l’avanzata dei ghiacciai alpini come una maledizione, ma nel Settecento questa visione si è rovesciata grazie alla progressiva rivalutazione dell’alta montagna e alla percezione positiva dei ghiacciai, rivelatisi nella rappresentazione artistica, nell’avventura alpinistica e nella colonizzazione turistica.

Se i nostri antenati temettero la discesa dei fiumi gelati, fonte di disordine e distruzione, al contrario noi temiamo e subiamo la salita dello zero termico e l’arretramento delle nevi.
Il «drago» delle paure e delle leggende primordiali si libera dal suo gelido sudario e riappare negli incubi notturni dell’improvvido popolo di internet al tempo del disgelo.

Sommario
1 - Il paradiso perduto
2 - Il purgatorio di ghiaccio
3 - Lo sguardo riformato
4 - Lo sguardo scientifico
5 - Lo sguardo romantico
6 - Lo sguardo latino
7 - Morte per ghiaccio
8 - La sfida alpinistica
9 - La seconda conquista
10 - L a terza conquista, o il paradiso secolarizzato
11 - L’inferno di ghiaccio
12 - Il ghiacciaio romanzato
13 - Il terreno di gioco contemporaneo
14 - I serbatoi dell’Europa
15 - La quarta età
16 - Il tempo del disgelo
17 - Il purgatorio capovolto
Bibliografia

La collana: Collana paradigma

I libri dell'editore Priuli & Verlucca
Gli scaffali di Cultura e storia alpina
I libri di Saggistica ambiente montano


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Lunedi' 8 novembre 2010