iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze sociali Educazione bambini e ragazzi informazioni per ordinare
E lasciatemi giocare

PELLEGRINI PINO

E lasciatemi giocare

Astegiano Mario

Se i bambini potessero giocare di più, avremmo ragazzi meno irrequieti, meno tesi, meno turbati, meno isterici.
Avremmo meno unghie rosicchiate, meno matite dentellate.

È certo: bimbo che non gioca, gioia ne ha poca! Dunque un opuscolo come questo che esalta il gioco dalla prima all’ultima parola, può benissimo stare in vetta alle montagne di tanti testi pedagogici che ingolfano le librerie!

Il gioco va protetto, va difeso, va reclamizzato. Salvare il gioco, è salvarci! Sì: per diventare grandi, bisogna giocare! Ecco perché il nostro densissimo libretto non va solo sfogliato, ma va ‘ruminato’, va goduto e fatto vivere nelle case, nei cortili, nella scuole. Solo così i bambini ringrazieranno d’esser nati!

Tutti sanno che il primo articolo della nostra Costituzione recita: 
“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”
D’accordo, certo, ma solo a metà!
Per essere sana e felice, l’Italia deve anche essere fondata sul gioco dei suoi bambini che la rallegrano e le danno futuro.

La collana: Consultorio pedagogico

I libri dell'editore Astegiano Mario
Gli scaffali di Scienze sociali
I libri di Educazione bambini e ragazzi


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 16 novembre 2010