iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Letteratura Saggi di cultura e letteratura informazioni per ordinare
di luce in luce

BIFFI INOS

Di luce in luce

Jaca Book

Questo breve saggio di Inos Biffi ha come intento quello di risvegliare o anche creare il gusto per il Paradiso di Dante, nel quale la poesia pura ha raggiunto il suo vertice sublime.
La terza cantica della Commedia è ritenuta la più difficile, quasi la più arida, rarefatta com'è di immagini, la più ardua nel linguaggio.
E, infatti, essa trasporta in un altro mondo, ultraterreno, privo della visibilità e della sagoma sensibile dei primi due, tutto pervaso e plasmato di luce, nella quale si annid ano i beati.
Dante stesso avverte che potranno "leggere" il Paradiso soltanto quei pochi che hanno drizzato "il collo/ per tempo al pan de li angeli" (Par., Il, 10-11), che si sono posti alla scuola del Verbo e se ne sono nutriti. Di fatto, sono molti quelli che, non avendo ascoltato quell'avvertimento, hanno fatto naufragio una volta giunti al Paradiso.

La prima parte del volumetto inizia alla sua comprensione illustrando il senso della terza cantica nel percorso letterario e spirituale del poeta - che è poi esemplare e ideale di ogni percorso umano -e mettendo in luce il suo carattere teologico.

Nel Paradiso il mistero cristiano appare nella sua "forma": Dante con la sua poesia abbellisce la teologia, la rappresenta come canto, nella sua lirica e nella sua estetica. Quindi il Paradiso come una cattedrale di luce.

La collana: Biblioteca di cultura medievale.

Collana diretta da Inos Biffi e Costante Marabelli

I libri dell'editore Jaca Book
Gli scaffali di Letteratura
I libri di Saggi di cultura e letteratura


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 9 dicembre 2010