iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Spiritualità informazioni per ordinare
Cammini di speranza

AA.VV.

Cammini di speranza

Edizioni Paoline - San Paolo

Il volume raccoglie le relazioni del Corso Triennale di Formazione per Formatrici organizzato dall’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi) nel 2010. La formazione religiosa è presentata come una sfida teologica verso un futuro, radicato nel tempo di Dio – tempo positivo e carico di speranza di una vita nuova. I relatori ci aiutano a riflettere sull’argomento dal punto di vista biblico, teologico, spirituale, e di accompagnamento. Essi invitano a considerare la realtà di oggi, che presenta molte ombre, c on la mente e il cuore orientati verso un domani che sarà preparato soltanto dall’oggi.

La formazione ha bisogno di essere sempre più attenta alla crescita integrale delle persone, perché possano rispondere alla chiamata a essere sapienti testimoni della Buona Novella. In un mondo dove i rapporti intergenerazionali e interculturali, spesso, sono conflittuali, i consacrati devono rendere visibile la realtà evangelica di un mondo più solidale e fraterno, nella collaborazione, per il bene comune.

Gli Autori
Giuseppina Alberghina, già superiora generale delle Suore di Gesù Buon Pastore, collabora ora all’Ufficio Formazione dell’USMI nazionale.

Fabrizio Pieri, studioso di Teologia biblica e di Teologia spirituale, docente all’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dirige corsi di esercizi spirituali.

Marina Štremfelj, del Centro Aletti di Roma. Specializzata in Missiologia e Spiritualità delle Chiese Orientali, è attiva in corsi di d irezione spirituale e di formazione, oltre che nell’organizzazione di corsi di esercizi spirituali.

Massimo Grilli, docente di Nuovo Testamento all’Università Gregoriana di Roma.

Beppe Roggia, salesiano, è docente di Metodologia pedagogica presso la Università Pontificia Salesiana (UPS).

Samuela Rigon, formatrice delle suore francescane dell’Addolorata, psicologa e docentepresso l’Istituto Superiore per Formatori e la Pontificia Università Antonianum.

La collana: Sentinelle di frontiera

Una collana per consacrati/consacrate che sollecita a guardare agli orizzonti futuri come sentinelle di frontiera, a discernere i segni dei tempi e a collocarsi agli avamposti della nuova evangelizzazione, con costante attenzione ai problemi del giorno d'oggi.

I libri dell'editore Edizioni Paoline - San Paolo
Gli scaffali di Religione
I libri di Spiritualità


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 25 gennaio 2011