iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Scienze applicate Psichiatria - Psicologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

BRAMBILLA DANIELA

Il lavoro clinico tra adulti e adolescenti

Franco Angeli

I profondi processi di cambiamento sollecitati dall'adolescenza coinvolgono il mondo psichico del ragazzo e tutto l'ambiente con cui si relaziona. In particolar modo i genitori sono chiamati a rivedere la loro funzione adulta ed il loro ruolo di care givers. Allo stesso tempo la nostra complessa società del consumo pone ai genitori profondi interrogativi sulla loro adultità e sui riferimenti educativi, culturali e valoriali.

La difficoltà di stabilire i limiti e mantenere la giusta distanza fa emergere negli adulti, come nei loro figli adolescenti, vissuti di incomprensione, impotenza, minaccia e solitudine.

L'incontro tra adolescente e genitori con il terapeuta, gli operatori socio-sanitari e l'istituzione offre un'occasione per attivare e sostenere l'emergere delle risorse interne ed esterne, necessarie a riorganizzare il mondo psichico e la relazione con l'altro.

La fiducia nelle proprie capacità di gestire le incertezze e i cambiamenti durante questa difficile, ma ricca fase di vita, diviene elemento necessario per incarnare il ruolo di adulto e di genitore.


 Con scritti di Philippe Jeammet, Xavier Pommereau e Luis Kancyper Esperti a livello internazionale, sottolineano l'importanza di allargare lo sguardo clinico al ruolo genitoriale, ai legami tra fratelli e al contesto socio-culturale di cui il ragazzo fa parte. 
Il terapeuta diviene, secondo gli autori, un adulto in grado di garantire responsabilità e affidabilità al fine di costruire insieme all'adolesce nte e ai genitori una risignificazione dei loro vissuti e della loro storia.

La curatrice
Daniela Brambilla, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, è socia di AreaG e membro della British Psychological Association. Si occupa di adolescenti e genitori in ambito privato e istituzionale.
Ha svolto attività didattica integrativa presso la Facoltà di Psicologia-Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove collabora per attività di ricerca nell'area delle problematiche dell'attaccamento presso la ca ttedra di Psicodinamica e assessment della genitorialità.

La collana: Psicoterapie

I libri dell'editore Franco Angeli
Gli scaffali di Scienze applicate
I libri di Psichiatria - Psicologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 19 febbraio 2011