iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Religione Teologia informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

ANCONA GIOVANNI

La pienezza del tempo

Cittadella editrice

Il nostro tempo è gravido di prospettive, nonostante le derive nichilistiche che ritengono inutile il senso del tempo e della storia, il senso del futuro.
Il tempo, infatti, è abitato da Dio; esso è stato conquistato dalla pienezza per il dono della presenza di Gesù Cristo, morto e risorto.
Il tempo è gravido di momenti favorevoli in cui vivere secondo il ritmo della speranza che apre al futuro; e quanto si realizza in esso è decisivo per la pienezza ultima, per il futuro assoluto e definitivo.

I credenti in Cristo vivono secondo questa convinzione originaria e originale e in relazione ad essa qualificano la loro esperienza storica, testimoniando così che il futuro della storia non è da pensare secondo un orizzonte utopico, ma secondo un orizzonte personalizzato che porta il nome e il volto di Gesù Crsto, crocifisso e risorto.

La collana: Studi Cristologici

Da quando l'evento Gesù di Nazareth ha diviso la storia in due parti, prima e dopo di Lui, l'interrogativo che Egli pose ai suoi discepoli << Voi, chi dite che io sia>> ( Mc 8,28) è sempre attuale. Questa collana che ospita opere di studiosi del " Caso Gesù" si propone, partendo da una seria e serena critica storica, di offrire strumenti utili a chi non cessa di fare i conti con la più grande domanda dela storia: << Chi è Gesù di Nazareth?>>

I libri dell'editore Cittadella editrice
Gli scaffali di Religione
I libri di Teologia


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Sabato 5 marzo 2011