I progetti sono strumenti che utilizziamo per soddisfare i nostri bisogni ed essi contribuiscono al cambiamento dell'ambiente in cui si realizzano, non lo subiscono solamente. I progetti, dunque, producono impatti economici, sociali e sull'ambiente naturale.
Per produrre i deliverable per cui è stato intrapreso, ogni progetto utilizza energia (Green Impacts) e produce SEE (Social, Economic, Environmental) Impacts. In pratica per far aumentare il Pil e garantire il benessere sociale consumiamo ri
sorse energetiche e produciamo rifiuti.
Oggi e molto più in futuro, l'energia deve essere ben gestita se vogliamo rendere accettabili le nostre azioni alle future generazioni. Non possiamo compromettere la capacità di soddisfare i loro bisogni futuri per garantire i nostri attuali (equità intergenerazionale).
Il libro delinea la sostenibilità ambientale come nuova area di conoscenza nell'ambito dello standard del Project Management Institute (PMI) integrata con le altre aree di conoscenza
definendone i concetti, le pratiche e i processi.
È opinione degli autori che nel nostro agire occorre ricordare sempre che la Terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito dei nostri figli.
Gli autori
Domenico Castaldo ha svolto sin dall'inizio la sua attività in Telecom Italia e società del gruppo. Dal 2010 opera in SSC (società del gruppo TI) nell'Infrastructure Engineering & Operation come responsabile dell'area "Asset e Operational Tools". Da ottobre 2007 è in possesso della
credenziale di Project Manager Professional (PMP®) del Project Management Institute (PMI) di cui è al contempo membro.
Annalisa Reale lavora da più di 20 anni in ambito IT sia per aziende leader sul mercato italiano in ambito OSS/BSS e Telco sia per aziende americane, come PM di riferimento presso il mercato italiano ed europeo. Dal 2009 è in possesso della credenziale di Project Manager Professional (PMP®) del Project Management Institute (PMI) di cui è al contempo membro. Studia e applica le nu
ove tematiche relative all'Intelligenza Emozionale nel Project Management.
Visioni, esperienze, metodologie per potenziare competenze e capacità:proprie e dei collaboratori. Scritti appositamente da consulenti qualificati, i volumi affrontano tutte le aree e i temi di rilievo per valorizzare le competenze e indirizzare al successo le organizzazioni.
|