iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Filosofia e psicologia Bioetica informazioni per ordinare
Gen-ius la consulenz

PALAZZANI LAURA

Gen-ius la consulenza tra gentica e diritto

STUDIUM edizioni

La consulenza genetica è un processo di informazione e comunicazione che precede e segue l’effettuazione di un test genetico. 

La consulenza genetica non si limita a trasmettere informazioni mediche, ma implica anche il riferimento ad aspetti etici e giuridici che riguardano l’identità della persona e la libertà/responsabilità rispetto a scelte individuali e sociali. 

L’incremento di informazioni in qualche misura “sovraccarica” eticamente l’uomo, rendendo le scelte problematiche sotto vari profili. Si parla spesso di “appropriata” consulenza genetica. 

Ma che cosa significa consulenza genetica “appropriata”?

Diversi sono i modi di considerare l’“appropriatezza” della consulenza in base al paradigma antropologico ed etico di riferimento. Anche la normativa sulla consulenza genetica lascia ancora aperte diverse problematiche, sia a livello legislativo che giurisprudenziale, nazionale ed internazionale. I contributi raccolti in questo volume consentono di delineare percorsi di riflessione, nel contesto della discu ssione bioetica e biogiuridica attuale. 

L'autrice
Laura Palazzani è ordinario di filosofia del diritto alla Lumsa, Libera Università Maria Ss. Assunta e Vicepresidente del Comitato Nazionale per la Bioetica.

La collana: 

Quaderni della libera Università Maria SS. Assunta LUMSA - Roma

I libri dell'editore STUDIUM edizioni
Gli scaffali di Filosofia e psicologia
I libri di Bioetica


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 22 marzo 2011