iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page varia miscellanea informazioni per ordinare
I giochi matematici

BRESSANINI - TONIATO

I giochi matematici di Frà Luca Pacioli

DEDALO

Voi e i vostri amici siete seduti in una taverna fumosa, riscaldata dal camino e poco illuminata, nel 1478, forse a Venezia, forse a Perugia, o magari a Milano. Come passare la serata allora, senza televisione, romanzi gialli o discoteche? Potete giocare! Il capo brigata ha una serie inesauribile di bolzoni – giochi, trucchi, enigmi e passatempi – da proporre.

Fra’ Luca sa bene che, attraverso i giochi, le meraviglie della matematica fanno breccia anche nelle «menti incolte». 

Questo libro è la raccolta, tradotta e commentata, dei giochi matematici che Fra’ Luca Pacioli, figura fondamentale della matematica dei secoli XV-XVI, descrive in un manoscritto del Quattrocento sconosciuto al grande pubblico. 
Sono giochi antichi e attualissimi, sempre ricchi di fascino, soprattutto se si leggono nel volgare dell’epoca. 

Il libro solletica inoltre l’interesse del cultore di ricreazioni matematiche, descrivendo come si divertivano e come giocavano gli uomini alla fine del Medioevo.

La collana: La scienza è facile

I libri dell'editore DEDALO
Gli scaffali di varia
I libri di Scienza
I libri di miscellanea


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Martedi' 22 marzo 2011