L’esistenza umana è paragonabile a un lungo viaggio, nel corso del quale è urgente imparare a cercare il tesoro, che consiste nell’arte di saper vivere.
Il volume è articolato in quattro parti:
- la prima parte offre una visione della situazione socio-culturale attuale, in cui l’individuo si trova sempre più solo e impotente, in una società globalizzata, dominata dai potenti di turno.
- Nella seconda parte l’Autore cerca di individuare le cause per cui siamo arrivati a questa situaz
ione di precarietà e di confusione diffusa, che genera in noi un profondo senso di vuoto interiore.
- Nella terza parte si individua la chiave per uscire da questa situazione limitante: l’amore, inteso come agape, consente di individuare percorsi di speranza e di crescita psico-spirituale. Questa è la via maestra, la sola che consente di porre le condizioni per cambiare l’individuo e la società.
Nella parte finale si suggeriscono alcune indicazioni che fanno intravedere come potrebbe viver
e l’uomo nuovo del domani.
|