|
|
Religione | Santi e testimoni della fede | |
|
|
CORDOVANI RINALDOPadre Mariano Il parroco di tutti gli italianiMessaggero edizioni |
| |
Padre Mariano (1906-1972), il cappuccino più conosciuto e amato dagli italiani al tempo delle prime trasmissioni televisive della Rai. Una presenza rassicurante con l’immancabile sorriso e quella voce che trasmetteva speranza e serenità quando chiudeva la trasmissione con l’augurio di «Pace e bene». La semplicità delle sue conversazioni nascondeva l’uomo di profonda cultura: una laurea in lettere classiche a Torino, prima di entrare in convento a 36 anni, e una seconda laurea in teologia all’An gelicum di Roma. Nel marzo del 2008 Benedetto XVI lo ha dichiarato Venerabile. Presto pregheremo il primo santo della TV, il parroco di tutti gli italiani? La collana: I testimoniLa collana "I Testimoni", dedicata ai ragazzi delle scuole medie, si propone come un invito a conoscere la storia di coloro che durante la loro vita hanno lasciato un segno così forte della loro presenza da costituire un esempio e una testimonianza per le generazioni future
I libri dell'editore Messaggero edizioni
|
|
Data ultimo aggiornamento: Sabato 14 maggio 2011