Da dove proviene la Sindone?
A che periodo risale realmente?
È vero, come sostengono le ricostruzioni storiografiche più in voga, che i Templari si sarebbero impadroniti del prezioso oggetto depredandolo a Costantinopoli in occasione della crociata del 1204? Il libro di Nicolotti smonta questa teoria, dimostrando manipolazioni dei testi, approssimazioni ed errori materiali. Il collegamento tra i Templari e la Sindone, pertanto, risulta un falso storico. L’occasione fornisce lo spunto per una riflessione sul
la metodologia storica: interi edifici basati su castelli di supposizioni e forzature, nei quali l’uso della fantasia e l’intento di giungere a ogni costo a una conclusione già decisa in partenza si sostituiscono ai metodi e strumenti di lavoro scientifici.
L'autore.
Andrea Nicolotti è uno studioso di Storia del Cristianesimo e ricercatore presso l’Università di Torino
|