iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page Cultura e storia alpina Cultura e storia locale informazioni per ordinare
Ingrandisci immagine

BIBLIOTECA CIVICA/ED

Documenti antichi Comune di Belluno

Comune di Belluno

Francesco Pellegrini è nato a Falcade da una vecchia famiglia agordina il 17 novembre 1826 da giovanni Battista Pellegrini e Maria Pasqua Piccolini. Discese dai monti sul finire del 1837, per frequentare a belluno le scuole superiori; vi percorse tutte le otto classi dell'allora Ginnasio Vescovile, i primi tre anni come esterno, negli altri come allunno interno, avviato al sacerdozio e distinguendosi fra tutti.
Ricevuta l'ordinazione sacerdotale fu cooperatore nella Parrocchia di Cadola nel quinquenn io 1849-1853, dove incontro l'ammirazione e la schietta amicizia dei due arcipreti Fossali.L'annop seguente venne chiamato a Belluno per l'insegnamento, e qui iniziava la sua lunga carriera di professore e maestro dei giovani.


Morì a 78 anni il 27 settembre 1903, e le sue spoglie per disposizione municipale, furono collocate in un loculo del cimitero urbano e vi fu scritta la bella iscrizione dettata dallo studioso Prof. Ferracina:
"La deputazione di stioria patria lo commemorava con queste parole : " tutti ricordano la buona immagine paterna di lui; ma la sua eccessiva mitezza e modestia tolsero a molti di conoscere e apprezzare le benemerenze che egli acqustò nella storia locale, nella toponomastica, nella demopsicologia"

La collana: Sigillum Civitatis Belluni

I libri dell'editore Comune di Belluno
Gli scaffali di Cultura e storia alpina
I libri di Cultura e storia locale


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 26 maggio 2011