iscrizione gratuita al
servizio periodico di informazione

Professionisti al Vostro servizio

Vai alla home page informazioni per ordinare
Per un

ANDREOTTI GIULIANA

Per un'architettura del paesaggio

Valentina trentini

Architettura del paesaggio: questa definizione, che e' divenuta una disciplina, e' quanto di piu' ambiguo si possa immaginare. Parlare di "architettura del paesaggio" potrebbe sembrare una palese contraddizione, un contrasto logico, un'incoerenza, in quanto si nota come i due termini della locuzione, anziche' concordare, tendano a distinguersi: l'architettura, infatti, e' la tecnica o l'arte di progettare, mentre il paesaggio e' l'esistente, il divenuto, una raccolta di elementi culturali che ci proviene da architetti ideali che cosi' ce l'hanno dedicato attraverso i millenni. Il paesaggio pero' non puo' esistere senza un'architettura: e' un'architettura. 

Essa e' quella che lo ha ispirato ed esso si manifesta proprio in virtu' di questa. Forse in assoluto non e' cosi', dal momento che si puo' sostenere che il paesaggio e' un che di volontario, di duttile e di progettabile, in cui l'architetto esercita la sua influenza e l'architettura sta come progetto d'arte. 

L'autrice
GIULIANA ANDREOTTI e' professore di geogra fia culturale e di architettura del paesaggio presso la Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Trento. Ha pubblicato libri, saggi e articoli anche in sede internazionale. Tra i suoi volumi si ricordano: Paesaggi culturali, Milano, Unicopoli, 1996; Alle origini del paesaggio culturale, Milano Unicopoli, 1998; Riscontri di geografia culturale, Artimedia-Valentina Trentini editore, 2002 (1a ed., 1994); Scorci di uomini in movimento, Artimedia-Valentina Trentini editore, 2006; Paesaggi in movimento , Artimedia-Valentina Trentini editore, 2007.

I libri dell'editore Valentina trentini


informazioni per ordinare

Modalità di acquisto: tempi, modi e costi
Il prezzo del libro non comprende le spese di spedizione


Data ultimo aggiornamento: Giovedi' 26 maggio 2011