Amministrazione, organizzazione e controllo
Riforma Brunetta Collegato lavoro Finanziaria triennale
Tagli a spese e assunzioni Le nuove regole per andare in pensione
La "Guida operativa Gestione del personale degli enti locali", in questa nuova edizione aggiornata ai mutamenti normativi e contrattuali mantiene il suo taglio operativo, per soddisfare le esigenze di coloro che, dipendenti di regioni ed enti locali o professionisti chiamati ad operare presso tali enti, necessitino di uno st
rumento completo e di rapida e facile consultazione.
Alla trattazione dei profili teorici ed applicativi di tutti gli istituti che riguardano il rapporto di lavoro del personale degli enti locali, sistematicamente aggiornata con particolare riferimento all'evoluzione della prassi applicativa e giurisprudenziale, va ad aggiungersi una specifica sezione dedicata alle tematiche di strategia globale inerenti l'organizzazione e la gestione delle risorse umane dell'ente, il tutto con una inevitabile
attenzione ai processi di riforma in atto.
L'opera, nel progressivo arricchimento dei propri contenuti, mantiene l'originaria completezza ed estensione: sono infatti trattati i profili riferiti al rapporto di lavoro dalla nascita alla sua estinzione e le tematiche di amministrazione del personale, dalla gestione dell'orario di lavoro all'erogazione dei compensi incentivanti, dai meccanismi di sviluppo professionale alla gestione organizzativa del personale.
Tali temi sono affrontat
i nella consueta logica operativa che, sin dalle precedenti edizioni ha caratterizzato l'intera opera, ossia segnalando in forma sintetica gli adempimenti imposti dalla normativa, con le relative scadenze e i potenziali profili di responsabilità, e un costante raccordo tra la sintesi dottrinale e i riferimenti normativi, negoziali, giurisprudenziali e di prassi applicativa relativi ai diversi istituti, grazie anche all'utilizzo di schemi e tabelle.
La versione cartacea del volume è arricchita d
a una banca dati su CD-Rom al cui interno sono consultabili per esteso gli oltre 1200 documenti di normativa, prassi, giurisprudenza, nonché i principali contratti collettivi e accordi quadro relativi al comparto regioni ed enti locali.